L’amministrazione non sarebbe intenzionata ad acquistare la copia del celebre “Embracing Peace”
Civitavecchia si prepara a salutare la Statua del Bacio, che ha reso celebre il lungomare cittadino soprattutto tra i croceristi: tante infatti le foto ricordo e i selfie scattati ai piedi della gigantesca coppia, un’infermiera e un marinaio che si baciano al termine della Seconda Guerra Mondiale. La statua, ispirata dalla foto dell’“Embracing Peace” scattata a Times Square il 14 agosto 1945 da Alfred Eisenstaedt, è una copia dell’opera di John Seward Johnson II, ed è stata da sempre al centro di accese polemiche tra chi la ama e chi proprio non ha mai digerito di erigere un monumento alla liberazione americana, in una città devastata dai bombardamenti Usa. L’amministrazione guidata da Piendibene, pur avendo prorogato il prestito dell’opera fino allo scorso 31 dicembre, sarebbe contraria all’acquisto della statua, che costerebbe alla città decine di migliaia di euro. Civitavecchia si appresta quindi a salutare l’imponente monumento, nella speranza che venga sostituito da qualcosa di altrettanto appetibile per i cittadini e i turisti di passaggio.