Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Aprile 6, 2025
Bestiame abbandonato sotto il sole: scatta l’ordinanza
Allumiere Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Santa Marinella In evidenza Santa Marinella Ultima ora

Bestiame abbandonato sotto il sole: scatta l’ordinanza

Cavalli e somarelli abbandonati, mucche senza alimenti né acqua, sotto il sole cocente. E nasce così lo scontro istituzionale tra Comune di Santa Marinella e Università Agraria di Allumiere, con quest’ultima che viene chiamata in causa per chiarire ciò che avviene nelle campagne a monte del centro rivierasco.

L’allarme è scattato nella zona di Prato Cipolloso, a seguito dell’allarme lanciato sui social circa la condizione precaria di alcuni animali “riversi a terra, sotto fonte di calore, senza acqua né cibo nella zona alta di Santa Marinella al confine con Allumiere”, come si legge nel comunicato che dà notizia dell’ordinanza firmata dal Sindaco Pietro Tidei. Il provvedimento invita il Presidente Pro-Tempore dell’Università Agraria di Allumiere “a farsi carico di quanto sta accadendo ed intervenire al più presto”.                                              Sempre secondo al ricostruzione del comune di Santa Marinella, “L’emergenza è scattata nel primo pomeriggio di sabato 9 luglio quando sono stati raggiunti telefonicamente la Asl Roma 4 Servizio Veterinario, la Polizia Locale di Santa Marinella, le Guardie Ecozoofile di Civitavecchia e di convenzione con il Comune di Santa Marinella, nonché esponenti dell’Amministrazione Comunale per l’avvistamento di un equino di piccola taglia riverso a terra senza ricovero. Nei giorni seguenti numerosi volontari hanno raggiunto il tratto portando cibo e adoperandosi con acqua laddove presenti abbeveratoi per vacche e cavalli in bruttissime condizioni. Il Comune di Santa Marinella prende atto che l’Università Agraria di Allumiere dovrà evitare il pascolo abusivo degli equini, catturare gli animali in esubero separandoli da quelli regolarmente denunciati al fine di salvaguardarne la cura e il mantenimento. Il bestiame dovrà essere riconosciuto tramite lettura del microchip, in accordo con Asl Roma 4 Servizio Veterinario, prima di procedere alle successive azioni previste dalle disposizioni vigenti in assenza di proprietari”.

Di qui le dichiarazioni del sindaco Tidei: “Non siamo tenuti a provvedere al benessere di questi poveri animali lasciati in stato di abbandono su terreni che pur essendo collocati nel comune di Santa Marinella sono di proprietà del demanio civico dell’Università Agraria di Allumiere. Il Presidente Pro-Tempore dovrà d’ora in avanti badare alla loro cattura, all’alimentazione, al loro riconoscimento e soprattutto allo stato di salute. Si è dimostrato latitante, ora dovrà essere presente ed occuparsi del terreno di sua competenza”.