Buon compleanno!
Auguri a Giorgia Marsiano per il suo compleanno dal marito Lorenzo, dagli amici e dalla nostra redazione. 100 di questi giorni!
Auguri a Giorgia Marsiano per il suo compleanno dal marito Lorenzo, dagli amici e dalla nostra redazione. 100 di questi giorni!
Cari giustizialisti, sulla vicenda della mia “impresentabilità” alle elezioni, quello che avevo da dire l’ho chiarito attraverso le immediate risposte sui canali telematici, riaffermando la mia presentabilità ma soprattutto le mie ragioni. La strategia pianificata di eliminare il contraddittorio è riuscita solo parzialmente perché sull’area on line ho potuto almeno dire la mia. Un modesto
Guardiamo con attenzione e preoccupazione alla rottura delle relazioni sindacali in seno all’ADSP. L’auspicio che rivolgiamo è che si possa giungere ad una composizione della controversia, che deve procedere nella direzione della salvaguardia delle retribuzioni dei lavoratori e degli accordi sindacali sottoscritti. La difesa dei diritti è anche argine ai tentativi che da più parti
Ricevute segnalazioni da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (26 febbraio 2024) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione all’avvenuto taglio di una lunga alberata di Pinus in Viale Mediterraneo, in area tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), da parte dell’Amministrazione comunale di
È con immensa gioia e gratitudine che l’Associazione Civitavecchia 2000, rappresentata dal Presidente Alessandro Scotto e dal Vicepresidente Manuel Gregori, si unisce all’annuncio del raggiungimento di un importante traguardo: la realizzazione, la messa in loco e l’inaugurazione della statua bronzea dedicata a San Giovanni Paolo II. Questa realizzazione è il frutto di un impegno congiunto
Venerdì mattina, era il giorno della raccolta dei rifiuti indifferenziati. Bene, dopo il ritiro dei materiali, depositati la sera avanti dagli abitanti negli appositi mastelli appesi al muro, o laddove la loro mole non lo consentiva, in sacchi trasparenti, questo è ciò che resta dopo l’intervento: un’indecenza! Un servizio, non degno in questi casi di
La storia del “bucone” è nota a tutti i tarquiniesi, un nome che ricorda i tanti soldi spesi per un’opera mai utilizzata e abbandonata a sé stessa per decenni. L’amministrazione Giulivi però ha colto in questo luogo un posto meraviglioso dove poter osservare tramonti, leggere un libro in tranquillità, ascoltare della buona musica, diventare un
Ho letto attentamente la “lettura storica” che l’ing Ercole Incalza, per 30 anni massimo dirigente del Ministero dei Trasporti, ha fatto al convegno di Orvieto “IL CIVISMO CAMBIA IL PAESE” rispetto le emergenze territoriali dell’Italia. A seguito della constatazione che in questo intervento 6 punti su 8 riguardano le autostrade, mi sono posto una prima
Il prossimo 7 Settembre ricorrerà il settantanovesimo anniversario del bombardamento su Santa Marinella e della inutile strage di civili che ne derivò, le vittime di quel vile atto terroristico furono undici. A quasi 80 anni da quel tragico evento, senza alcuna valenza di tipo militare, mai nessuno si sia sentito in dovere di custodirne la memoria.
Con il successo, non dico inaspettato, ma sorprendente del mio “Spettacolo di Cabaret”, devo lasciare Civitavecchia per dedicarmi alla realizzazione del mio nuovo musical “Mohican” che debutterà l’8 ottobre al Teatro Leo Amici del Lago di Monte Colombo (RN).Attraverso il suo sindaco Ernesto Tedesco e la sua amministrazione comunale, la città di Civitavecchia ha accolto