Dopo lo stanziamento di 38 milioni di euro per i “Progetti per la ciclabilità” – di cui 18 milioni di euro per la realizzazione della Ostia-Colosseo – e il proseguimento dei lavori per la realizzazione della Ciclovia Tirrenica, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi, hanno siglato un Protocollo d’intesa e ciclopedonali.
L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali, promuovere la mobilità sostenibile e facilitare l’accesso ai fondi europei, nazionali e regionali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi. Grazie ad azioni congiunte. il Protocollo, infatti, intende valorizzare e rendere più accessibili i percorsi tematici (religiosi, culturali, naturali) e ciclopedonali, migliorando la qualità dell’offerta e incentivando il turismo sostenibile, raggiungendo le aree interne della regione.
Tra le azioni principali ci sono la mappatura delle risorse, la certificazione dei percorsi secondi gli standard “Eurovelo”, e una serie di attività di comunicazione e promozione per valorizzare la rete. La Ciclovia Tirrenica collega Ventimiglia a Roma e nel territorio laziale ha uno sviluppo di circa 234 km. Il percorso si suddivide in 4 tronchi.
Dal confine toscano in località Pescia Romana si snoda nel territorio di Montalto di Castro e Tarquinia (in provincia di Viterbo), attraversa Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli e Fiumicino lungo il litorale, fino ad arrivare a Roma.
