Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Aprile 6, 2025
Elezioni 2022, all’Uliveto prosegue la raccolta firme di Italia Sovrana e Popolare
Civitavecchia Cronaca Civitavecchia In evidenza Primo Piano Ultima ora Uncategorized

Elezioni 2022, all’Uliveto prosegue la raccolta firme di Italia Sovrana e Popolare

La novità del panorama politico nazionale si presenta a Civitavecchia per raccogliere le firme utili alla presentazione delle liste per le prossime elezioni politiche del 25 settembre.

Italia Sovrana e Popolare ha una consistente base militante nel litorale laziale e, forte di sondaggi che la danno in piena corsa per entrare in Parlamento, può rappresentare una sorpresa.

Pino Scotto Di Santolo, già conosciuto esercente santamarinellese, è il coordinatore del partito per Civitavecchia e zone limitrofe: «Le liste sono quasi ultimate. Siamo e saremo sempre unitari con chi si ribella al sistema, riteniamo comunque alleati futuri anche quelli che, per ora, non hanno voluto esserci. Abbiamo incontrato e visto tutti, ora facciamo quello che richiede la fase politica. Oltre ai partiti e alle organizzazioni di Ancora Italia, Partito Comunista, Riconquistare l’Italia, Azione Civile, Rinascita Repubblicana, Comitati No Draghi, Italia Unita e tanti altri e assieme ai leader Francesco Toscano, Marco Rizzo, Stefano D’Andrea, Antonio Ingroia, Francesca Donato, Igor Camilli, Antonella D’Angeli e Francesco Nappi avremo la presenza e l’appoggio di personalità delle lotte no Green Pass e contro l’atlantismo guerrafondaio e contro l’Unione Europea» E’ una lotta contro il tempo che comunque non scoraggia i militanti. «Adesso dobbiamo provare a battere il sistema che ha creato questa trappola del tempo, con la data del 21 agosto per raccogliere 45 mila firme in ogni angolo d’Italia».

L’appuntamento è al Parco Martiri delle Foibe (Uliveto) lunedì dalle 18:30 alle 21.

Lorenzo Leoncini