Aprile 10, 2025
Phase out carbone, al via consultazione Mimit per la reindustrializzazione dell’area ex Enel
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza Primo Piano

Phase out carbone, al via consultazione Mimit per la reindustrializzazione dell’area ex Enel

torre valdaliga nord

All’aula Pucci il Consiglio comunale aperto sull’argomento

È partita la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga Nord di Civitavecchia: sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato un invito a manifestare interesse rivolto agli imprenditori interessati a presentare progetti per la definizione di un piano di sviluppo del sito e delle aree limitrofe. Un percorso che ricalca quello già avviato, nei giorni scorsi, per l’area dell’ex centrale a carbone del porto di Brindisi. L’iniziativa, promossa dal Comitato per il coordinamento del phase-out della centrale Enel a carbone di Civitavecchia presieduto dal Mimit, mira a garantire la massima trasparenza sul lavoro in corso, svolto in modo condiviso e concertato tra tutti i soggetti istituzionali e locali coinvolti. L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecchia, con investimenti strategici capaci di assicurare la riconversione e lo sviluppo economico e sociale a lungo termine, da formalizzare poi attraverso un accordo di programma. Per presentare manifestazioni d’interesse c’è tempo fino al 28 aprile. Intanto si tiene all’Aula Pucci il consiglio comunale aperto sull’argomento, con la partecipazione di sindacati e lavoratori.