Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Aprile 6, 2025
Potature alberi a Viale Baccelli, è polemica
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza Primo Piano

Potature alberi a Viale Baccelli, è polemica

Comparso anche un cartello sul tronco di una pianta: “Qui c’è un nido, è vietato toccarla”

È polemica per la potatura degli alberi di Viale Baccelli, effettuata con le piante ormai fuori dal riposo vegetativo e in piena gemmatura. Sui social non sono mancati i commenti degli ambientalisti, tra cui quelli di simona Ricotti e dell’ex sindaco 5 stelle, Antonio Cozzolino. “Alcuni alberi segnati in rosso per l’abbattimento coincidono con quelli che, da tempo, si voleva eliminare per far spazio a parcheggi”, scrive Ricotti sui social. “Spero che verranno monitorate le operazioni di sostituzione e che non si metta un alberello di 1,5 metri al posto di uno di 25 comunque, mi permetto di ricordare che l’ultima manutenzione delle alberature ad alto fusto in città venne fatta nel 2018 e nessun albero venne abbattuto. Ora, dopo soli sette anni, diventa improvvisamente indispensabile tirarne giù alcuni. Ne prendo atto”, commenta Cozzolino.

L’assessore all’Ambiente, Stefano Giannini di Avs, ha difeso l’operato del Comune scrivendo: “per questa potatura ci siamo affidati a un’agronoma, laureata ed unica professionista presente sul Mepa, che ha svolto una relazione per ogni pianta. Su quella relazione sono state effettuate le potature. Mi chiedo con quali conoscenze tecniche mettiate in dubbio il lavoro svolto da questa dottoressa”, e subito alla sua voce si sono aggiunte quelle di alcuni sostenitori dell’Amministrazione Piendibene censurando i commenti critici e ribadendo che solo un agronomo può esprimere la propria opinione. Secondo loro, infatti, i comuni cittadini devono tacere nonostante i lavori siano pagati dalla collettività.

I civitavecchiesi però hanno fatto sentire la propria voce anche attraverso un cartello su uno degli alberi non ancora toccati dalle operazioni di potatura, sul quale è riportato: “Su questo albero è presente un nido attivo, pertanto ai sensi della legge D.Lgs. 157/92 è vietato potarlo”. Chissà se adesso la protesta si sposterà sugli esperti di ornitologia.