Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Aprile 4, 2025
Tarquinia si fa bella a Volterragusto
Cultura Cultura Tarquinia Tarquinia Ultima ora

Tarquinia si fa bella a Volterragusto

Il DiVino Etrusco Tarquinia, grazie al gemellaggio enogastronomico tra Tarquinia e Volterra sancito lo scorso anno, arriva a Volterragusto, una delle manifestazioni di punta dell’autunno toscano e ormai immancabile punto di ritrovo per tutti gli amanti di arte, tradizioni e prodotti tipici che quest’anno è giunta alla sua XXV° edizione. 

Proprio all’interno di questa narrazione, dal 29 ottobre al 1° novembre, si inserisce il DiVino Etrusco, nel bellissimo scenario del Ridotto del Teatro Persio Flacco di Volterra. 

A portare il saluto della Città di Tarquinia e del Sindaco Alessandro Giulivi, erano presenti il vicesindaco Luigi Serafini ed il Consigliere Comunale Roberto Borzacchi.

La rassegna enoica nasce dall’idea di ricostituire, tramite il vino, il legame tra le città Etrusche anticamente confederate nella Dodecapoli. 

Per il secondo anno consecutivo, quindi, si compie lo scambio tra le due città etrusche, nell’ottica del connubio tra storia e cibo che diventano il fil rouge del gemellaggio.

I vini presenti sono una selezione di cantine di Volterra, Arezzo, Bolsena, Cerveteri, Chiusi, Cortona, Orvieto, Perugia, Piombino, Tarquinia, Veio, Vulci riuniti in un banco d’assaggio e in degustazioni guidate da Carlo Zucchetti, l’enogastronomo con il Cappello, per ricordare la comune matrice culturale Etrusca di queste terre che si esplica nella continuità dell’allevamento della vite e della coltivazione dell’olivo.

Il Vicesindaco Luigi Serafini si dichiara molto soddisfatto di questa partecipazione: “Ci fa enormemente piacere portare nuovamente il DiVino Etrusco a Volterra, evento che sancisce l’amicizia tra le nostre città, e ricambiare la visita del Sindaco Giacomo Santi in un contesto ricco di storia e tradizioni enogastronomiche. Un’importante vetrina, Volterragusto, in una città che sentiamo molto vicina e simile a Tarquinia, per le comuni origini ma anche per le sue caratteristiche medievali.”