Aprile 2, 2025
Torna “Verde in Scena” al Castello di Santa Severa
Attualità Attualità Santa Marinella In evidenza Primo Piano Santa Marinella

Torna “Verde in Scena” al Castello di Santa Severa

Il 22 e 23 marzo la due giorni dedicata agli amanti delle piante

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il 22 e 23 marzo, torna Verde in Scena al Castello di Santa Severa, la mostra mercato nazionale di piante insolite e rare, organizzata da Stefano Borghetti, curatore botanico, collezionista ed esperto. Il Comune di Santa Marinella ha patrocinato la manifestazione, insieme a Regione Lazio e Lazio crea. 

Anche stavolta, numerose le novità per quanto riguarda gli espositori: saranno oltre cinquanta, provenienti da tutte le regioni d’Italia e dalla Costarica, con piante insolite e rare dei cinque continenti che soddisferanno collezionisti e neofiti; piante tropicali, mediterranee, cactacee e succulente, palme, agrumi, bromelie, aromatiche, orchidee, rose, piante carnivore, Tillandsia e, in generale, piante da esterno e da appartamento, oltre ad un assortimento delle ultime varietà del pesciolino Medaka. Oltre alle piante, si aggiungeranno prodotti artigianali, miele, prodotti per il benessere e il tempo libero, substrati per la coltivazione, editoria di settore e molto altro, dislocati nelle zone chiamate Spianata dei Signori, piazzale delle Barrozze, piazzale della Guardia. Saranno presenti alcuni stand di street food di qualità, oltre a varie tipologie di vino e birra artigianale.

Il costo del biglietto di ingresso alla mostra mercato è di 7€. Ingresso gratuito per portatori di handicap e loro accompagnatori e per bambini fino a 12 anni. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. I cagnolini saranno graditi, accompagnati al guinzaglio nelle aree all’aperto.