Un bilancio positivo per ASD NC Civitavecchia, al termine dei Campionati Regionali Master di Nuoto Fin che si sono svolti al Palagalli nelle giornate del 8-9, 15/16 e 22/23 Febbraio, tre week end intensi allo Stadio del nuoto “Marco Galli”.
Un impegno che ha visto coinvolta tutta la società che ha saputo far fronte sia alle esigenze organizzative, sia all’accoglienza dei tantissimi atleti di varie fasce di età. L’impianto ha ospitato circa 3000 persone, una media di 1500 atleti a settimana.
A parlare è il Presidente Marco Pagliarini che non nasconde la sua soddisfazione per sottolineare come, la NC nonostante le avversità attraversate, abbia reagito con ottimi risulti dimostrando che l’impianto Palagalli è capace di farsi carico di competizioni così importanti e i risultati sono molto chiari.
- Record Europeo nei 100 metri misti cat. M55 con Monica Soro, che si aggiudica anche il record italiano
- Record Europeo nei 100 metri dorso cat. M30 Valentina Catania
- Record italiano nei 1500 metri e negli 800 metri stile libero cat. M70 con Cristina Tarantino
Ma la vera grande sorpresa è stata raggiunta con una standing ovation di tutto lo stadio dall’atleta Kaspar Gwendolen, di 96 anni, che si è aggiudicata il Record italiano nei 50 metri rana.
Tra gli atleti anche Raoul Bova, tesserato con la soc. 2 Ponti, che ha gareggiato in squadra nella staffetta 4×50 stile e Karol Smith attrice nota come la perla di Labuan ai tempi di Sandokan, anche lei come Bova tesserata con la 2 Ponti.



“Insomma, un vero e proprio successo” prosegue Marco Pagliarini, che non dimentica di ringraziare tutta la dirigenza della NC e il delegato allo sport del Comune di Civitavecchia Patrizio Pacifico per la vicinanza dimostrata durante tutta la manifestazione fino alla premiazione di tutti gli atleti.
Roberto Migliori consigliere responsabile master per il Comitato Regionale Lazio ha sottolineato” l’importanza della struttura della qualità̀ dell’impianto, grazie alla NC che ha saputo gestire nel migliore dei modi l’intera manifestazione”, anche di fronte ad alcuni danni riportati, gesti condannati dal responsabile CRL master.
Per il Palagalli, comunque, gli eventi non finiscono qui. Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo verranno ospitati gli assoluti di fondo sulle distanze dei 3000 e 5000 metri, dove centinaia di atleti si misureranno per nuovi record. Altro momento importante per la comunità sportiva natatoria ma anche per la città, che grazie a queste competizioni ha visto coinvolte le proprie strutture ricettive, con un ritorno economico non marginale.